Portolano
Hamburger
Quello che una volta era consumato come un pasto veloce oggi è diventato il re del gourmet.

Hamburger
Al pari della pizza, con il passare del tempo l’hamburger si è arricchito di ingredienti, nuove combinazioni di gusto che si completano con estro e creatività in abbinamenti molto raffinati.
Ce lo immaginiamo con un anello di cipolla rossa croccante, una fetta di pomodoro fresco, una foglia di insalata, bacon e del cheddar caldo colante.
Grande classico. Ma il concetto di hamburger negli ultimi anni si è evoluto tantissimo, prendendo a prestito idee e ingrediente da diverse culture e tradizioni culinarie: ed ecco allora che fra due fette di pane caldo hanno fatto la loro comparsa mozzarella di bufala, radicchio, semi di papavero, cipolle stufate ai frutti di bosco e senape, patate colorate sudamericane e pomodori secchi. Perfino l’avocado, i fagioli neri, il jalapenos. Sono solo alcune delle tante tonalità di gusto nella visione contemporanea dell’hamburger.



Hamburger
Non dobbiamo dimenticare però che il ruolo più importante parte lo gioca la carne. Il manzo ovviamente domina. Ma perché non stupirvi anche con maiale, agnello, pollo, coniglio e pesce?

