Portolano
Provola Affumicata di Agerola
Qualcosa deve all’aria salina e solare della Costiera Amalfitana.

Provola Affumicata di Agerola
Tagliata a cubetti, accarezzata da pomodoro e dal basilico, dà ancora più carattere alla pizza napoletana.
Dopo la mozzarella, la provola affumicata è il formaggio campano più conosciuto e utilizzato in cucina. Una specialità svela all’olfatto e al palato il suo gran carattere: deve la sua spiccata espressività al latte genuino e al processo di affumicatura: una duratura lenta, su un giaciglio di paglia umida bruciata.



Provola Affumicata di Agerola
Solo così si conferisce a questo formaggio il suo sapore unico. Se non volte prefervi tra le mille ricette che potreste inventare con la provola, assaggiatela al naturale: un filo d’olio e niente di più per gustarla come ricco antipasto e come secondo piatto. Per accompagnarla basta poco, una foglia di insalata. Oppure dei pomodorini, e la caprese è fatta.

